LA COOPERATIVA

MISSION

La Cooperativa Nido d'Argento opera in diversi ambiti sociali, tra cui l’infanzia, l’adolescenza, la terza età, la disabilità e l’inclusione sociale. Il nostro impegno nasce dall’analisi dei bisogni del territorio, che ci guida nel migliorare i servizi esistenti e svilupparne di nuovi, sempre più rispondenti alle necessità emergenti.

Il nostro obiettivo è combattere ogni forma di disagio, favorire il benessere delle persone e garantire il rispetto dei diritti di cittadinanza. Crediamo nell’importanza di valori condivisi e in un’organizzazione capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun individuo. Il nostro approccio mira a costruire relazioni di fiducia non solo con gli utenti, ma anche con le loro famiglie.

Promuoviamo il lavoro di rete, integrando le nostre attività con quelle di altri servizi territoriali, il volontariato e le famiglie, affinché ogni intervento sia dinamico, flessibile e mirato. Questo metodo ci permette di offrire risposte concrete ed efficaci, assicurando professionalità e attenzione alle esigenze di chi si trova in situazioni di vulnerabilità.

 

FINALITA'

La Cooperativa Nido d'Argento opera da oltre trent’anni nel settore socio-assistenziale ed educativo, collaborando con gli enti pubblici locali. Il suo modello di intervento si basa su professionalità, partecipazione e integrazione, elementi fondamentali per rispondere in modo efficace alle esigenze della comunità. Grazie all’esperienza maturata nel tempo, la Cooperativa ha sviluppato servizi rivolti a diverse fasce di utenza, tra cui anziani, minori, persone con disabilità e individui in situazioni di svantaggio.

I punti di forza che caratterizzano i nostri servizi e progetti sono:

  • Vicini a chi ha bisogno: offriamo supporto concreto a chi attraversa momenti di difficoltà, promuovendo solidarietà e inclusione.
  • Educazione con passione: coinvolgiamo attivamente le persone e le loro famiglie, considerandole parte integrante del percorso educativo e sociale, e non semplici destinatari di interventi.
  • Collaborazione con il territorio: lavoriamo in sinergia con istituzioni e realtà locali per costruire risposte integrate ed efficaci.
  • Adattabilità e personalizzazione: progettiamo interventi flessibili, modellati sulle necessità specifiche di ogni individuo.
  • Connessione tra persone e comunità: favoriamo il dialogo e la cooperazione tra operatori, utenti e contesto sociale, creando una rete di supporto solida e inclusiva.
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Joomla! Engagebox
Accept
Decline